Il Bacino Imperiese è un esempio di successo nella promozione della raccolta differenziata. Grazie a una strategia di gestione dei rifiuti coordinata tra i comuni di Aquila d’Arroscia; Armo; Aurigo; Borghetto d’Arroscia; Borgomaro; Caravonica; Chiusavecchia; Cosio d’Arroscia; Dolcedo; Imperia; Lucinasco; Mendatica; Montegrosso Pian Latte; Pieve di Teco; Pontedassio; Pornassio; Prelà; Ranzo; Rezzo; Vasia; Vessalico e la collaborazione attiva con il RTI De Vizia transfer S.p.A. e Urbaser S.A., questa zona ha registrato notevoli miglioramenti nella raccolta differenziata e nella conservazione dell’ambiente.
Questa sinergia tra enti pubblici e partner privati ha permesso l’implementazione di programmi di sensibilizzazione, la distribuzione di contenitori specifici per i vari tipi di rifiuti e l’organizzazione di servizi di raccolta altamente efficienti. L’effetto concreto di queste azioni è stato il significativo ridimensionamento dell’impatto ambientale derivante dai rifiuti, insieme alla diffusione di una maggiore consapevolezza tra i residenti sull’importanza della separazione dei rifiuti e del riciclo. Il caso del Bacino Imperiese offre un ispiratore esempio di come la collaborazione tra le comunità locali e le aziende specializzate possa tradursi in successi tangibili nella gestione dei rifiuti e nella promozione di pratiche sostenibili.