Cos’è il Centro di Raccolta Comunale?

Il Centro di Raccolta Comunale è un struttura destinata alla ricezione dei rifiuti urbani o loro frazioni, nonché dei rifiuti ad essi assimilati, prodotti dalle utenze domestiche e assimilate, provenienti esclusivamente dal territorio di competenza, e conferiti direttamente dai cittadini e/o dal gestore del servizio pubblico di igiene urbana. Nella struttura vengono conferiti i rifiuti la cui raccolta domiciliare risulta non agevole per il servizio pubblico e che il cittadino sceglie di conferire direttamente con mezzo proprio. Vengono conferiti anche i rifiuti appartenenti alla categoria R.A.E.E. nonché altri rifiuti urbani pericolosi debitamente autorizzati.

Centro di Raccolta Comunale di Imperia Artallo

Il CDR è destinato ai soli residenti del Comune di: Imperia, Dolcedo, Prelà e Vasia.

L’impianto sorge in via Acquarone angolo via Artallo – 18100 Imperia ed è a disposizione di tutti gli utenti regolarmente censiti Tari che abbiano necessità di conferire rifiuti di provenienza domestica e non domestica (questi ultimi se autorizzati al trasporto di rifiuti).

Il CDR è aperto dal lunedì alla domenica dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 19:00, durante le festività religiose e civili dalle ore 09:00 alle ore 12:00. Sono oltre 40 le tipologie di rifiuto che, opportunamente differenziate, possono essere depositate, tra esse: toner, pneumatici esausti, filtri dell’olio, tv piccole e grandi, rifiuti dell’attività di costruzione o demolizione, laterizi, solventi, acidi, prodotti chimici, rifiuti ingombranti. Gli utenti devono recarsi al Centro di Raccolta Comunale, muniti di un documento di identità, della tessera sanitaria e dell’autorizzazione. Il personale specializzato garantirà l’accoglienza e, verificata la conformità dei rifiuti da depositare, assisterà gli utenti nelle operazioni di conferimento, indirizzandoli verso i contenitori idonei e fornendo loro tutte le informazioni utili allo svolgimento in sicurezza delle operazioni all’interno dell’impianto.

Centro di Raccolta Comunale di Pontedassio

Il CDR è destinato ai soli residenti del Comune di: Aurigo, Borgomaro, Caravonica, Chiusavecchia, Lucinasco e Pontedassio.

L’impianto sorge in località Rugge di Pontedassio – 18027 Pontedassio (IM) ed è a disposizione di tutti gli utenti regolarmente censiti Tari che abbiano necessità di conferire rifiuti di provenienza domestica e non domestica (questi ultimi se autorizzati al trasporto di rifiuti).

Il CDR è aperto il lunedì – mercoledì – venerdì – sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00. Sono oltre 40 le tipologie di rifiuto che, opportunamente differenziate, possono essere depositate, tra esse: toner, pneumatici esausti, filtri dell’olio, tv piccole e grandi, rifiuti dell’attività di costruzione o demolizione, laterizi, solventi, acidi, prodotti chimici, rifiuti ingombranti. Gli utenti devono recarsi al Centro di Raccolta Comunale, muniti di un documento di identità, della tessera sanitaria e dell’autorizzazione. Il personale specializzato garantirà l’accoglienza e, verificata la conformità dei rifiuti da depositare, assisterà gli utenti nelle operazioni di conferimento, indirizzandoli verso i contenitori idonei e fornendo loro tutte le informazioni utili allo svolgimento in sicurezza delle operazioni all’interno dell’impianto.

Centro di Raccolta Comunale di Pieve di Teco

Il CDR è destinato ai soli residenti del Comune di: Aquila d’Arroscia, Armo, Borghetto d’Arroscia, Cosio d’Arroscia, Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Pieve di Teco, Pornassio, Ranzo, Rezzo e Vessalico.

L’impianto sorge in località Piani di San Giovanni – 18026 Pieve di Teco (IM) ed è a disposizione di tutti gli utenti regolarmente censiti Tari che abbiano necessità di conferire rifiuti di provenienza domestica e non domestica (questi ultimi se autorizzati al trasporto di rifiuti).

Il CDR è aperto il lunedì dalle ore 09:00 alle ore 14:00; giovedì dalle ore 14:00 alle ore 19:00; sabato dalle ore 09:00 alle ore 17:00. Sono oltre 40 le tipologie di rifiuto che, opportunamente differenziate, possono essere depositate, tra esse: toner, pneumatici esausti, filtri dell’olio, tv piccole e grandi, rifiuti dell’attività di costruzione o demolizione, laterizi, solventi, acidi, prodotti chimici, rifiuti ingombranti. Gli utenti devono recarsi al Centro di Raccolta Comunale, muniti di un documento di identità, della tessera sanitaria e dell’autorizzazione. Il personale specializzato garantirà l’accoglienza e, verificata la conformità dei rifiuti da depositare, assisterà gli utenti nelle operazioni di conferimento, indirizzandoli verso i contenitori idonei e fornendo loro tutte le informazioni utili allo svolgimento in sicurezza delle operazioni all’interno dell’impianto.

Hai bisogno di aiuto?

Ti garantiamo il massimo supporto.
Scegli la modalità di contatto che preferisci.