FAQ – Domande Frequenti

Abbiamo raccolto le domande più frequenti per offrirti una guida completa e tempestiva.

Hai una domanda?
Please enter a valid email address.
Fill out this field

Se non trovi la risposta che cerchi, non esitare a contattarci attraverso i nostri canali dedicati al servizio clienti.

IL BACINO IMPERIESE

Inserire testo faq

Inserire testo faq

Comune di Aquila d’Arroscia; Comune di Armo; Comune di Aurigo; Comune di Borghetto d’Arroscia; Comune di Borgomaro; Comune di Caravonica; Comune di Chiusavecchia; Comune di Cosio d’Arroscia; Comune di Dolcedo; Comune di Imperia; Comune di Lucinasco; Comune di Mendatica; Comune di Montegrosso Pian Latte; Comune di Pieve di Teco; Comune di Pontedassio; Comune di Pornassio; Comune di Prelà; Comune di Ranzo; Comune di Rezzo; Comune di Vasia; Comune di Vessalico.

Inserire testo faq

LA RACCOLTA

I cittadini separano i propri rifiuti in categorie a casa e li espongono in giorni specifici. Questo sistema favorisce la partecipazione attiva dei cittadini incoraggiandoli a ridurre i rifiuti e riciclare i materiali.

La raccolta dei Rifiuti Ingombranti e RAEE avviene secondo le seguenti modalità: Porta a Porta su prenotazione al Numero Verde 800.99.77.40 o tramite l’applicazione WhatsApp al 331 6486845 nella giornata concordata con gli uffici del Gestore SIA; presso i Centri di Raccolta Comunali o presso le Ecomobili.

Ci sono giorni specifici e orari prestabiliti per la Raccolta Differenziata Porta a Porta dei rifiuti. Questi dettagli vengono comunicati ai cittadini attraverso i calendari di raccolta consultabili dal sito.

I rifiuti devono essere conferiti dall’utente nei contenitori e posizionati all’esterno della proprietà privata.

Puoi scaricare e consultare l’Ecobolario, accedere alla pagina dedicata sul sito  oppure contattare i nostri operatori al Numero Verde 800.99.77.40 o tramite l’applicazione WhatsApp al 331 6486845.

Puoi fare una segnalazione utlizzando il modulo disponibile sul sito. Chiaramente puoi sempre contattare i nostri operatori.

I servizi affidati alla De Vizia transfer e Urbaser, costituiscono attività di pubblico interesse e non potranno per tanto essere sospesi o abbandonati per alcuna ragione fatte salve cause di forza maggiore o scioperi.

Ogni utente avrà i propri contenitori. Gli operatori valuteranno situazioni particolari, come nel caso dei condomini in seguito a sopralluoghi in loco.