Raccolta Olio Vegetale esausto

Raccolta Olio Vegetale 

Sono i nuovi contenitori stradali specifici destinati alla raccolta dell’olio esausto. In tutto il Bacino Imperiese si può conferire presso gli appositi contenitori collocati in punti di raccolta specifici. Questi contenitori sono progettati per raccogliere l’olio esausto in modo sicuro e rispettoso dell’ambiente.

Quando conferite l’olio esausto nei contenitori stradali, assicuratevi che la bottiglia sia ben sigillata per evitare eventuali fuoriuscite durante il trasporto. Se non siete sicuri della posizione dei contenitori di raccolta nell’area in cui vivete, potete contattare il vostro comune di riferimento attraverso i consueti canali di comunicazione. Inoltre, è importante separare l’olio esausto da altri tipi di rifiuti, come plastica, carta o vetro. Questo aiuta a facilitare il processo di riciclo e smaltimento corretto dell’olio. Conferire l’olio esausto in modo responsabile contribuisce a preservare l’ambiente e a evitare inquinamento. Assicuratevi sempre di adottare pratiche sostenibili per ridurre l’impatto ambientale.

Puoi sempre conferire l’Olio Vegetale esausto presso gli Ecocentri.

Scarica la Guida

Imperia, Dolcedo, Prelà e Vasia

Scarica la Guida

Aurigo, Borgomaro, Caravonica, Chiusavecchia, Lucinasco e Pontedassio

Scarica la Guida

Aquila d’Arroscia, Armo, Borghetto d’Arroscia, Cosio d’Arroscia, Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Pieve di Teco, Pornassio, Ranzo, Rezzo e Vessalico